21 settembre 2017 alle ore 18.30 “Capidanni”, visita guidata al sito archeologico Lu Brandali alla scoperta dell’equinozio d’autunno, dei riti legati alla morte, del riso sardonico e degustazione finale. € 15,00 su prenotazione;
21 settembre 2017 alle ore 18.30 “Capidanni”, visita guidata al sito archeologico Lu Brandali alla scoperta dell’equinozio d’autunno, dei riti legati alla morte, del riso sardonico e degustazione finale. € 15,00 su prenotazione;
In occasione della Mostra temporanea “Ercole Contu e la scoperta della tomba dei vasi tetrapodi”, in esposizione fino al 31 ottobre al sito archeologico Lu Brandali – Santa Teresa Gallura, il 17 settembre alle ore 18:00, ospiteremo il Professore Emerito Ercole Contu, archeologo, docente e soprintendete che ha dato (e continua a farlo) un grande…
Passeggiata e visita guidata al Sito Archeologico Lu Brandali alla scoperta della cultura della vite e dei suoi utilizzi. 10 SETTEMBRE 2017 € 10 A PERSONA, SU PRENOTAZIONE INFO 349 8347698 – 347 7412166 – 392 0547979
Sono circa 3500 in Sardegna le tombe chiamate “domus de janas” (ovvero “case delle fate”), tra queste la Tomba dei Vasi Tetrapodi è uno dei casi più interessanti. Localizzata nella necropoli di Santu Pedru ad Alghero, situata lungo la SS 127 in direzione di Uri, è una delle domus de janas più imponenti dell’intero territorio…
La CoolTour Gallura è una Cooperativa Sociale al femminile, nata nel 2012 per la passione verso il territorio, la cultura e il turismo. Dopo anni di esperienza in questi settori, la decisione è stata necessaria e, partendo dalla gestione del sito archeologico di Santa Teresa Gallura – più noto con il nome di Lu Brandali – e della meravigliosa Torre di Longonsardo, si dà la possibilità a tutti i visitatori del territorio di conoscere questo inestimabile patrimonio storico-culturale.
Sito incantevole, interessante e suggestivo!!! Guide preparatissime bravissime e simpatiche!!! Vi saluta Birra!!!(Grata Rossetti)
Cultori della bellezza. Non per raggiungere gli 80 caratteri(…), ci aggiungo anche la straordinaria ospitalità e simpatia degli operatori.(TarcisioPani)impiegato
Il sito archeologico Lu Brandali è un posto incantevole in cui conoscere la storia e la natura di questo territorio. Curato con passione, consiglio la visita guidata effettuata da guide preparate e coinvolgenti!(Sara Achenza)antropologa
Tante iniziative intelligenti e popolari (nel senso alto del termine) per valorizzare un meraviglioso patrimonio culturale: brave ragazze!(Rachele Totaro)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.