+39 3498347698 +39 3477412166 +39 3920547979
cooltourgallura@gmail.com
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
Instagram
Santateresa Cooltur gallura
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi Siamo
    • Vieni a Trovarci!
    • Partner
    • Partner rassegna letteraria “I Monumenti Incontrano la Lettura”
    • Statuto Cooperativa
    • Cookie policy
    • FAQ
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Wedding Planner Matrimoni CooL
    • Manifestazioni ed Eventi
    • Degustazioni sulla terrazza della Torre di Longonsardo
    • I Monumenti Incontrano La Lettura – edizione 2017
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2018
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2019
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2020
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2021
  • Escursioni
    • Sito Archeologico lu Brandali
      • Lu Brandali – leggi tocca ascolta – Mostra di Archeologia Nuragica
    • Torre di Longonsardo
      • Defensio Insulae, le Torri Costiere a Difesa dell’Isola
    • Santa Teresa Gallura
  • Gruppi e Scuole
  • Orari e Tariffe
  • Info
  • La Stampa
  • 5×1000
  • Video

Defensio Insulae, le Torri Costiere a Difesa dell’Isola

Home Defensio Insulae, le Torri Costiere a Difesa dell’Isola

Defensio Insulae, le Torri Costiere a Difesa dell’Isola

La mostra visitabile all’interno della Torre di Longonsardo, vi aiuterà a comprendere la vita in un fortilizio costiero, dando la possibilità a questo importante monumento di essere apprezzato non solo per la sua posizione ma anche per le vicende che si sono susseguite al suo interno. L’ambizione è quella di farvi rivivere uno spaccato della vita di un ”alcaide” (comandante), attraverso l’utilizzo di dispositivi audio di ultima generazione. Le immagini e i testi – analizzati da studiosi ed esperti di settore, mostrano gli abiti e le armi utilizzate durante l’epoca spagnola e sabauda.

Sarete accompagnati da un’audio-guida in cui la voce narrante vi racconterà la realtà del tempo vissuta all’interno delle torri costiere e, nello specifico, all’interno della Torre di Longonsardo, grazie anche a suoni e musiche che vi catapulteranno nel passato.

Defensio Insulae è stata pensata per avere un basso impatto ambientale grazie alla stampa con materiali ecosostenibili, all’utilizzo di codici QR al posto del materiale cartaceo, all’ illuminazione a impatto zero e all’introduzione delle audioguide wifi comandate da un trasmettitore a basso consumo.

La mostra è stata finanziata dalla Fondazione di Sardegna ed è aperta tutti i giorni dal 1 aprile al 31 ottobre.

Il logo e i pannelli informativi sono stati creati da Riccardo Vicentelli

defensio insulae 4defensio insulaedefensio insulae 3defensio insulae 2
  • Info
  • Credits
CoolTour Gallura Cooperativa Sociale © 2016 | P.iva 02479620904. Credits Creative Mission
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.