Apriamo l’8 edizione della Rassegna Letteraria “I Monumenti Incontrano la Lettura” con il festival Entula e la straordinaria Michela Murgia. L’appuntamento è per il 6 maggio alle 21.00 al Teatro Nelson Mandela di Santa Teresa Gallura Ingresso libero
Apriamo l’8 edizione della Rassegna Letteraria “I Monumenti Incontrano la Lettura” con il festival Entula e la straordinaria Michela Murgia. L’appuntamento è per il 6 maggio alle 21.00 al Teatro Nelson Mandela di Santa Teresa Gallura Ingresso libero
GIOVEDI 18 APRILE ORE 16:30 per bambini dai 3 anni in su il costo è di € 10 a laboratorio SU PRENOTAZIONE Passate la Pasqua con noi, vi aspettiamo al centro didattico polivalente del sito archeologico Lu Brandali IMPORTANTE: portare con se una scatola di scarpe Info: +39 3498347698 +39 3477412166 +39 3920547979…
15 aprile 2019 Ancora pochi giorni e potrete visitare la mostra di archeologia ipersensoriale LU BRANDALI: LEGGI TOCCA ASCOLTA Vivi la storia millenaria raccontata attraverso dispositivi tattili audio, reperti originali e riproduzioni esplorazioni VR 3D virtual Reality CENTRO DIDATTICO POLIVALENTE SITO ARCHEOLOGICO LU BRANDALI (strada provinciale 90 per capo testa). Ingresso € 5 Ridotto…
Il truccabimbi di Carnevale e gli animali del bosco di Lu Brandali. Laboratorio ludico con La Bottega della Strega 15 febbraio 2019 dalle 16:00 alle 17:30, costo € 12,00 a persona, prenotazione obbligatoria al 3477412166. Centro Didattico Polivalente Lu Brandali
La CoolTour Gallura è una Cooperativa Sociale al femminile, nata nel 2012 per la passione verso il territorio, la cultura e il turismo. Dopo anni di esperienza in questi settori, la decisione è stata necessaria e, partendo dalla gestione del sito archeologico di Santa Teresa Gallura – più noto con il nome di Lu Brandali – e della meravigliosa Torre di Longonsardo, si dà la possibilità a tutti i visitatori del territorio di conoscere questo inestimabile patrimonio storico-culturale.
Sito incantevole, interessante e suggestivo!!! Guide preparatissime bravissime e simpatiche!!! Vi saluta Birra!!!(Grata Rossetti)
Cultori della bellezza. Non per raggiungere gli 80 caratteri(…), ci aggiungo anche la straordinaria ospitalità e simpatia degli operatori.(TarcisioPani)impiegato
Il sito archeologico Lu Brandali è un posto incantevole in cui conoscere la storia e la natura di questo territorio. Curato con passione, consiglio la visita guidata effettuata da guide preparate e coinvolgenti!(Sara Achenza)antropologa
Tante iniziative intelligenti e popolari (nel senso alto del termine) per valorizzare un meraviglioso patrimonio culturale: brave ragazze!(Rachele Totaro)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.