+39 3498347698 +39 3477412166 +39 3920547979
cooltourgallura@gmail.com
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
Instagram
Santateresa Cooltur gallura
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi Siamo
    • Vieni a Trovarci!
    • Partner
    • Partner rassegna letteraria “I Monumenti Incontrano la Lettura”
    • Statuto Cooperativa
    • Bilancio Azienda
    • Cookie policy
    • FAQ
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Wedding Planner Matrimoni CooL
    • Manifestazioni ed Eventi
    • Degustazioni sulla terrazza della Torre di Longonsardo
    • I Monumenti Incontrano La Lettura – edizione 2017
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2018
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2019
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2020
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2021
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2022
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2023
  • Escursioni
    • Sito Archeologico lu Brandali
    • Mostra di Archeologia Nuragica: Lu Brandali – Leggi Tocca Ascolta
    • Torre di Longonsardo
    • Defensio Insulae, le Torri Costiere a Difesa dell’Isola
    • Santa Teresa Gallura
  • Gruppi e Scuole
  • Orari e Tariffe
  • Info
  • La Stampa
  • 5×1000
  • Video

I Monumenti Incontrano la Lettura, Soriga, i Ratapignata & Co.

18 Giugno 2017Alessia ChisuSenza categoria

Entra nel vivo la rassegna letteraria estiva “I monumenti incontrano la lettura” ideata dalla Cooltour Gallura di Santa Teresa Gallura: martedì 20 giugno, alle 20,30 nel sito archeologico di Lu Brandali ci sarà il primo appuntamento della rassegna, con il progetto “Scrittori da palco”, uno spettacolo con Flavio Soriga e diversi altri scrittori. Al tramonto, con lo sfondo della Tomba di Giganti di Lu Brandali, oltre al reading di Soriga e degli altri autori che fanno parte del collettivo sardo, ci sarà anche un concerto dell’affermata e longeva band reggae/ska cagliaritana Ratapignata. Recita la locandina del’evento: “Sarà una specie di cabaret letterario. Una serata di lettura, musica, canzolni, ballate, ironia, storie e tasinanta”. Spazio quindi alle improvvisazioni, al dialogo tra musica e letteratura ritmata in levare, in un contesto ambientale favoloso.

“Siamo pronte per iniziare e siamo sicure che il programma della nostra rassegna estiva contribuirà a far apprezzare l’attuale panorama letterario italiano e, allo stesso tempo, a far conoscere meglio i luoghi culturali in cui si svolgeranno le presentazioni. Sarà una commistione culturale molto interessante“, spiegano Stefania Simula, Arianna Riva e Alessia Chisu, le tre socie fondatrici della cooperativa Cooltour Gallura che, da 5 anni, si occupa di gestire i monumenti storici di Santa Teresa.

“I monumenti incontrano la lettura” proseguirà lunedì 26 giugno con un incontro/dibattito tra due ‘intellettuali di coste opposte’: Jean Marie Comiti, professore universitario e divulgatore scientifico di Bonifacio, dialogherà con Franco Mannoni, figura di spicco della politica sarda e originario di Santa Teresa. I due protagonisti della serata, oltre a presentare la loro produzione letteraria, si concederanno delle riflessioni a tutto campo sulla Corsica e sulla Sardegna, due isole gemelle separate dallo stretto delle Bocche di Bonifacio e sarà proprio il tratto di mare a far da sfondo al confronto. L’inizio è previsto per le 19 sulla sommità della Torre di Longonsardo che si affaccia proprio sullo stretto di mare che separa le due isole.

Il terzo appuntamento si svolgerà a Olbia: il 29 giugno, dalle 20,30, Soriga tornerà di nuovo protagonista della rassegna, ma stavolta la sede sarà l’Archivio Mario Cervo di Olbia: un luogo di cultura e confronto che ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nelle proposte culturali della città gallurese.

La rassegna proseguirà poi nei mesi di luglio e agosto con altre quattro tappe tra Santa Teresa, Aglientu e Aggius, e con altrettanti autori: Vindice Lecis, Liliana Scarparo, Giovanni Floris ed Enrica Tesio.

I due eventi collaterali. Oltre alle classiche presentazioni con gli scrittori, “I monumenti incontrano la lettura” di quest’anno ha previsto anche un ‘antipasto per creativi’ con un laboratorio di scrittura ideato e curato da Elena Morando intitolato “Per via maestra”. Nelle settimane scorse, un gruppo di appassionati ha partecipato agli incontri che si sono svolti nel centro polivalente del sito di Lu Brandali. Al laboratorio hanno partecipato alcuni esponenti della Consulta per gli anziani e due migranti: utilizzando vecchi libri ed elenchi telefonici, i partecipanti hanno creato una storia incentrata sul viaggio. Il laboratorio creativo si concluderà lunedì 19 giugno, con un reading collettivo a cui parteciperanno tutti coloro che hanno seguito le lezioni delle scorse settimane. Anche in questo caso, l’appuntamento è al sito Lu Brandali. Il 22 giugno, invece, inizierà il secondo evento collaterale: un altro laboratorio, stavolta di lettura e riciclo di materiali. Sarà gestito in collaborazione con “Bottega della strega”.

Articoli recenti

  • SUMMER YOGA SULLA TORRE
  • COLLA, CARTA E FORBICI – LABORATORI DI RICICLO
  • NOTTE STELLATA – OSSERVAZIONE ASTRONOMICA 2025
  • LU BRANDALI BY NIGHT 2025
  • FATTO A MANO 2025 – LABORATORIO DI ARGILLA

Commenti recenti

  • Sardegna Settentrionale – Ragionata Creatività su I SEGRETI DELLA TORRE

Archivi

  • Giugno 2025
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Maggio 2015
  • Agosto 2014
  • Maggio 2013

Categorie

  • Eventi
  • Mostre ed esposizioni
  • News
  • servizi turistici
  • tours

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Info
  • Credits
CoolTour Gallura Cooperativa Sociale © 2016 | P.iva 02479620904. Credits Creative Mission
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.