+39 3498347698 +39 3477412166 +39 3920547979
cooltourgallura@gmail.com
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
Instagram
Santateresa Cooltur gallura
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi Siamo
    • Vieni a Trovarci!
    • Partner
    • Partner rassegna letteraria “I Monumenti Incontrano la Lettura”
    • Statuto Cooperativa
    • Cookie policy
    • FAQ
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Wedding Planner Matrimoni CooL
    • Manifestazioni ed Eventi
    • Degustazioni sulla terrazza della Torre di Longonsardo
    • I Monumenti Incontrano La Lettura – edizione 2017
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2018
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2019
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2020
    • Lu Brandali – leggi tocca ascolta – Mostra di Archeologia Nuragica
  • Escursioni
    • Sito Archeologico lu Brandali
    • Torre di Longonsardo
    • Santa Teresa Gallura
  • Gruppi e Scuole
  • Orari e Tariffe
  • Info
  • La Stampa
  • 5×1000
  • Video

I Monumenti Incontrano la Lettura – Edizione 2017

26 Maggio 2017Alessia ChisuSenza categoria

Sette appuntamenti nei luoghi storici della Gallura per una rassegna letteraria itinerante.

 Da Santa Teresa Gallura ad Aggius, da Olbia ad Aglientu: l’iniziativa è stata ideata e organizzata dalla CoolTour Gallura e vedrà la partecipazione di Giovanni Floris, Flavio Soriga, Enrica Tesio, Liliana Scarparo, Vindice Lecis, Franco Mannoni e Jean Marie Comiti.

Autori e monumenti, storia e storie che si incontrano in una rassegna letteraria unica nel suo genere. La cooperativa CoolTour Gallura di Santa Teresa presenterà il calendario dell’evento “I monumenti incontrano la lettura” durante una conferenza stampa che si svolgerà domani mattina nella sala Lodovici dell’aeroporto Costa Smeralda di Olbia. Sette appuntamenti con altrettanti autori: caratteristica dell’iniziativa è quella di essere incentrata sulla presentazione di libri e saggi adatti a qualsiasi fascia di lettori.

Il programma

La rassegna sarà inaugurata il 20 giugno da un reading musicale con protagonisti lo scrittore Flavio Soriga e la storica band reggae/ska di Cagliari Ratapignata. Appuntamento alle 20,30 nel sito archeologico Lu Brandali, a Santa Teresa Gallura. Musica solare cantata in sardo, la scapigliata prosa di Soriga e lo scenario unico della Tomba di Giganti al tramonto: un evento davvero imperdibile

Il 26 giugno due intellettuali di coste opposte si troveranno, uno accanto all’altro, sulla sommità della Torre di Longonsardo, a Santa Teresa. Jean Marie Comiti, professore universitario e divulgatore scientifico di Bonifacio, dialogherà con Franco Mannoni, figura di spicco della politica sarda e originario di Santa Teresa. I due protagonisti della serata, oltre a presentare la loro produzione letteraria, si concederanno delle riflessioni a tutto campo sulla Corsica e sulla Sardegna, due isole gemelle separate dallo stretto delle Bocche di Bonifacio e sarà proprio il tratto di mare a far da sfondo al confronto. L’inizio è previsto per le 19.

Il 29 giugno, dalle 20,30, Soriga tornerà di nuovo protagonista della rassegna, ma stavolta la sede sarà l’Archivio Mario Cervo di Olbia: un luogo di cultura e confronto che ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nelle proposte culturali della città gallurese.

Il 7 luglio “I monumenti incontrano la lettura” si sposterà ad Aggius, nel bellissimo parco di Santa Degna dove lo scrittore e giornalista Vindice Lecis presenterà il suo ultimo romanzo storico edito da Mondadori intitolato “Hospiton”, ambientato nella Barbagia del sesto secolo dopo Cristo. L’incontro inizierà alle 19.

Il 10 luglio, tappa ad Aglientu: Liliana Scarparo incontrerà il pubblico a partire dalle 19. La Scarparo è una affermata illustratrice di libri per bambini e presenterà la sua decennale produzione letteraria sempre basata sull’alta qualità dei lavori (prima della presentazione ci sarà un piccolo laboratorio di riciclo per bambini, tenuto in collaborazione con la Bottega della Strega).

Il 12 luglio si tornerà a Santa Teresa con un appuntamento particolarmente rilevante: Giovanni Floris, giornalista di origini sarde, conduttore su La7 e affermato scrittore, incontrerà il pubblico davanti alla Tomba di Giganti di Lu Brandali, nel sito archeologico omonimo.

Il 18 agosto, sempre nel sito di Lu Brandali, sarà la volta di Enrica Tesio, una delle blogger più note a livello nazionale. Autrice del bestseller Mondadori “La verità, vi spiego, sull’amore”, la Tesio ripercorrerà la sua storia di autrice affermata, iniziata scrivendo sul seguitissimo blog “Tiasmo”. Per la Tesio la presentazione di Santa Teresa segnerà anche il debutto in Sardegna.

Gli eventi collaterali

 Il calendario della rassegna prevede due iniziative correlate che si svolgeranno entrambe nel sito archeologico di Lu Brandali, a Santa Teresa: si tratta di due differenti laboratori. Il primo, affidato alla scrittrice, poetessa e artista interdisciplinare Elena Morando, inizierà il 5 giugno e si concluderà il 16 giugno e sarà un laboratorio di scrittura creativa intitolato “Per via maestra”. Il 22 giugno e il 28 luglio “La Bottega della Strega” coordinerà un laboratorio di lettura e disegno.

La rassegna è stata possibile grazie al contributo della “Fondazione di Sardegna”,  Delphina Hotels & Resorts, Carlo Delfino Editore, Comune di Aglientu e al patrocinio del Comune di Santa Teresa Gallura e del Comune di Aggius.

Articoli recenti

  • LU BRANDALI BY NIGHT 2020
  • NOTTE STELLATA 2020 – OSSERVAZIONE ASTRONOMICA A LU BRANDALI
  • I MONUMENTI INCONTRANO LA LETTURA 8^ EDIZIONE
  • Vi presentiamo le audio guide di Lu Brandali
  • EstateDegustando 2020… si riparte!

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Ottobre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Dicembre 2015
    • Maggio 2015
    • Agosto 2014
    • Maggio 2013

    Categorie

    • Eventi
    • Mostre ed esposizioni
    • News
    • servizi turistici
    • tours

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Info
    • Credits
    CoolTour Gallura Cooperativa Sociale © 2016 | P.iva 02479620904. Credits Creative Mission
    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.