Il filo della vita. La tessitura e la filatura tra nuragico e tempi moderni. Il 23 e 24 settembre si terranno le giornate europee del patrimonio 2023; anche quest’anno abbiamo il piacere di aderire all’iniziativa con un appuntamento pomeridiano da trascorrere al sito archeologico Lu Brandali. Gli scavi nel sito archeologico Lu Brandali nel biennio…
Non vedevamo l’ora e finalmente possiamo ufficializzare il ritorno de “L’Appassionata” a Santa Teresa Gallura Il 10 settembre alle ore 21:30 chiuderemo in musica la nostra Rassegna Letteraria “I Monumenti Incontrano la Lettura” e lo faremo con “Le quattro stagioni di Vivaldi” un concerto dell’Orchestra “L’Appassionata”. Come l’anno scorso il concerto si svolgerà nella Chiesa…
Al via l’ultima parte del festival letterario del Comune di Santa Teresa Gallura “Ligghjendi” Saranno due le serate organizzate in collaborazione con la CoolTour Gallura; la prima vedrà ospite la giornalista e poetessa Marella Giovannelli che presenterà il suo ultimo nato “Indaco, in prosa e in versi” con la partecipazione del giornalista Pier Antonio Bardanzellu…
Torna EstateDegustando, l’aperitivo con il magico tramonto su Rena Bianca, tutto da degustare sulla terrazza della Torre spagnola di Longonsardo. Programma completo di luglio in locandina info al +39 347 7412166
Apertura nottura della Torre di Longonsardo con audioguida romanzata sulle vicende che hanno visto protagonista il nostro monumento simbolo e il suo guardiano. Orari e date in locandina info e costi: +39 347 7412166
Il 6 e il 24 agosto torna l’Associazione Astronomica Nuorese per l’osservazione astronomica che, come ogni anno, si terrà al sito archeologico Lu Brandali. Presentazione del nostro cielo con l’intervento degli esperti i quali spiegheranno le costellazioni più importanti. L’osservazione sarà fatta con telescopi con i quali si ammireranno la luna e i pianeti del…
Per l’estate 2023 la CoolTour Gallura organizza dei laboratori di manipolazione d’argilla sulle tecniche delle lavorazioni ceramiche in epoca nuragica. Gli incontri sono pensati per i bambini dai 6 ai 12 anni e si svolgeranno all’interno del centro didattico polivalente del sito archeologico Lu Brandali. Il costo è di € 10 a bambino ed è…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.