Visita guidata della Torre di Longonsardo in compagnia del Dott. Antonio Sardo alla scoperta dell’utilizzo della piante nel periodo medievale. Su prenotazione, € 10,00 a persona 14 settembre 2016 ore 18:00
Visita guidata della Torre di Longonsardo in compagnia del Dott. Antonio Sardo alla scoperta dell’utilizzo della piante nel periodo medievale. Su prenotazione, € 10,00 a persona 14 settembre 2016 ore 18:00
“Dal giro del mondo senza aerei ad una decina di anni vissuti in viaggio tra tutti i continenti attraversando oltre 50 paesi. Questa è l’esperienza che Carlo condividerà nella serata. Presenterà i suoi due libri che stanno volando nella classifica dei bestseller in Italia. Il primo è “Vagamondo”, reportage del giro del mondo senza aerei…
Donatella Bianchi, Presidente del WWF Italia e Cittadina Onoraria di Santa Teresa Gallura e Egidio Trainito, fotografo specializzato in ambienti sommersi, saranno ospiti della Rassegna Letteraria “I Monumenti Incontrano la Lettura” per raccontarci delle loro esperienze con la natura e condividere alcune riflessioni da “le 100 perle del mare italiano”. Ingresso libero grazie alla collaborazione…
Il tema. Il festival 2016 proverà a raccontare il grande tema delle migrazioni in Europa e nel mondo, interrogandosi sugli scenari prossimi futuri e cercando di approfondire quanto sta accadendo in queste settimane nel continente. Dopo le riuscitissime tappe anteprima di Neoneli e Uta il 12 luglio il festival della letteratura della Sardegna SULLA TERRA…
Il nuovo libro di Vindice Lecis, “L’infiltrato” (Nutrimenti, 190 pagine, 15 euro) sarà presentato il 18 luglio 2016 alle ore 19:00 durante la rassegna letteraria “I Monumenti incontrano la lettura”, che si svolgerà al sito archeologico Lu Brandali. Tra finzione e realtà, il romanzo racconta di un’operazione clandestina rimasta a lungo segreta, che testimonia dell’impegno…
Anche quest’anno l’Associazione Aynat e la CoolTour Gallura organizzano le sedute di Yoga sulla Terrazza Panoramica della Torre di Longonsardo dal 28 giugno al 6 settembre ogni martedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 9:30. Per cercare di far rilassare maggiormente i visitatori di Santa Teresa Gallura si faranno delle visite guidate al sito…
Da ormai 3 anni la CoolTour Gallura e l’Associazione Astronomica Nuorese vi guidano alla scoperta delle costellazioni più importanti. L’osservazione viene fatta attraverso grandi telescopi con i quali si possono ammirare la luna e i pianeti del sistema solare, inoltre si possono ammirare gli oggetti astronomici come le nebulose, gli ammassi stellari e le galassie. Durante l’osservazione…
Per l’estate 2016 la CoolTour Gallura organizza dei laboratori di manipolazione d’argilla sulle tecniche delle lavorazioni ceramiche in epoca nuragica. Gli incontri sono pensati per i bambini dai 6 ai 12 anni e si svolgeranno all’interno del centro didattico polivalente del sito archeologico Lu Brandali. Il costo è di € 10 a bambino ed è…
“Antinchi Spiriti di Gaddhura caminani illi tanchi lachendi lagrimi di lintori e tratti di petraluna” A. Sardo Il 23 giugno 2016, la CoolTour Gallura in compagnia del Dott. Antonio Sardo, saranno lieti di accompagnarvi in una visita guidata alla scoperta della storia del sito archeologico Lu Brandali e delle erbe magiche legate alla notte di…
Riparte la 4° edizione della rassegna letteraria che ospita autori, scrittori e giornalisti nei luoghi storico-culturali di Santa Teresa Gallura. Storie di passioni, amori, ricordi e soprattutto storie di Sardegna (e non solo). Ingresso gratuito grazie alla gentile collaborazione dei nostri Sponsor. Si inizierà il 20 giugno alle ore 19 al sito archeologico Lu Brandali…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.