+39 3498347698 +39 3477412166 +39 3920547979
cooltourgallura@gmail.com
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
Instagram
Santateresa Cooltur gallura
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi Siamo
    • Vieni a Trovarci!
    • Partner
    • Partner rassegna letteraria “I Monumenti Incontrano la Lettura”
    • Statuto Cooperativa
    • Bilancio Azienda
    • Cookie policy
    • FAQ
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Wedding Planner Matrimoni CooL
    • Manifestazioni ed Eventi
    • Degustazioni sulla terrazza della Torre di Longonsardo
    • I Monumenti Incontrano La Lettura – edizione 2017
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2018
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2019
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2020
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2021
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2022
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2023
  • Escursioni
    • Sito Archeologico lu Brandali
    • Mostra di Archeologia Nuragica: Lu Brandali – Leggi Tocca Ascolta
    • Torre di Longonsardo
    • Defensio Insulae, le Torri Costiere a Difesa dell’Isola
    • Santa Teresa Gallura
  • Gruppi e Scuole
  • Orari e Tariffe
  • Info
  • La Stampa
  • 5×1000
  • Video

I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2018

Home I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2018

“I monumenti incontrano la lettura”.

Rassegna internazionale di lettura tra i luoghi storici della Gallura

Presentazioni di libri, laboratori, concerti: tantissimi appuntamenti nei luoghi storici della Gallura per una rassegna letteraria itinerante.

 

Da Santa Teresa Gallura ad Aggius, da Aglientu a Trinità d’Agultu per concludere a Olbia: l’iniziativa è stata ideata e organizzata dalla CoolTour Gallura e vedrà la partecipazione di Bianca Pitzorno, Flavio Soriga e gli “Scrittori da palco”, Vanessa Roggeri, Corrado Trevisan, Mamadou Mbengas, Oliver Avellino e Alice Bertuzzi.

L’edizione 2018 della rassegna letteraria itinerante “I monumenti incontrano la lettura” è pronta a partire: l’evento è stato costruito con un programma molto ricco e variegato, in grado di raggiungere qualsiasi tipologia di pubblico. La Cooltour Gallura, cooperativa tutta al femminile che gestisce i siti archeologici di Santa Teresa, per quest’anno ha ideato e organizzato una rassegna, giunta alla settima edizione, che toccherà diversi centri urbani galluresi. E si inizia immediatamente:

domenica 20 maggio, lo scrittore del Senegal Mamadou Mbengas inaugurerà la manifestazione culturale. Un percorso che, iniziato sei anni fa, si conferma denso di appuntamenti e significati culturali, con la formula di successo che abbina le storie ai luoghi. “Uno dei nostri obiettivi è quello di creare una rete tra i paesi galluresi legata alla cultura, in questo senso siamo particolarmente felici di aver aggiunto quest’anno Trinità d’Agultu tra i luoghi dei nostri appuntamenti artistici e letterari – spiega Stefania Simula della CoolTour Gallura -. L’ingresso di nuovi Comuni dimostra il cresciuto interesse per gli scrittori e i temi proposti nella rassegna letteraria.

Puntiamo anche al coinvolgimento delle scuole per far conoscere ai bambini il nostro territorio”.

Il programma.

Il 20 maggio, alle 18, nel sito archeologico di Lu Brandali a Santa Teresa Gallura, si svolgerà un incontro con lo scrittore Mamadou Mbengas e il suo racconto “Kumba con Madre Kumba senza madre”: sarà un appuntamento molto coinvolgente, con musica e giochi, in una atmosfera perfetta per un ponte culturale tra Sardegna e Africa. (adatto a bambini ed adulti)

Il 25 maggio ci sarà un laboratorio organizzato in collaborazione con la Scuola internazionale del fumetto di Cagliari e con il Comune di Aglientu. È prevista una visita guidata ai monumenti di Aglientu – ossia il nuraghe Tuttusoni e la Torre di Vignola – in compagnia degli studenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria del Comune. Alcuni giorni dopo, il 30 maggio, il laboratorio si concluderà con un laboratorio di fumetti, a cura del Centro Internazionale del Fumetto di Cagliari, in cui si creeranno alcune strisce che riporteranno i disegni e le storie dei siti archeologici e storici e che successivamente saranno esposte nella struttura museale di Aglientu.

Il 10 giugno alle 18 nella Torre di Longonsardo a Santa Teresa, ci sarà il laboratorio Inventafavole in collaborazione con La bottega della Strega.

Il 20 giugno, alle 19, sempre sulla torre di Longonsardo, ci sarà un incontro con Oliver Avellino e Alice Bertuzzi intitolato: “Guida al sottile – Esercizi energetici per il ritorno a sé”.

Il 7 luglio, alle 19, nel centro storico di Aggius, Corrado Trevisan (tra i fondatori di Slow Food e punto di riferimento dell’enogastronomia italiana) presenterà il suo libro “In cucina a tutta birra”. Ci saranno degustazioni itineranti nel centro storico di Aggius in collaborazione con i bar e i ristoranti.

Il 13 luglio alle 18 nella Torre di Longonsardo a Santa Teresa, ci sarà il laboratorio Inventafavole in collaborazione con La bottega della strega.

Il 14 luglio, alle 21,30, a Trinità d’Agultu, gli scatenati “Scrittori da palco” capitanati da Flavio Soriga invaderanno Piazza della Rinascita con il loro tipico spettacolo, una commistione tra il classico reading letterario, il cabaret e il concerto musicale, collaborazione con l’associazione culturale ingegner Agostino Muretti.

Il 24 luglio, alle 21, la scrittrice sassarese Bianca Pitzorno incontrerà il pubblico al sito archeologico Lu Brandali di Santa Teresa. Bianca Pitzorno è scrittrice, autrice di programmi televisivi, paroliera e archeologa: il tema della serata sarà “La vita di Eleonora d’Arborea” opera pubblicata nel 1984 e aggiornata alla luce di nuovi documenti nel 2010.

L’11 agosto, alle 19,30, Raul Moretti si esibirà in un concerto d’arpa al tramonto sulla terrazza della torre di Longonsardo.

Il 20 agosto, alle 19,30, Vanessa Roggeri presenterà il suo libro “La cercatrice di corallo” alla Torre di Longonsardo.

Il 13 settembre, la rassegna si concluderà con lo spettacolo “Trilussa”, incontro di poesia all’Archivio Mario Cervo di Olbia.

La rassegna “I monumenti incontrano la lettura” è realizzata con il sostegno di: Fondazione di Sardegna, Made by Sardinia, Comune di Aglientu, associazione culturale “Ingegner Agostino Muretti” e il Comune di Santa Teresa – Settore socio-assistenziale e sanitario. Inoltre, con il patrocinio dei Comuni di Aggius, Trinità d’Agultu e Vignola e la collaborazione dell’Archivio Mario Cervo di Olbia.

Locandina A3 Rassegna letteraria MamadouIMG_1419IMG_13337585945072-IMG-0847Locandina A3 Rassegna letteraria Guida al SottileLocandina A3 Rassegna letteraria I MangiariDSC_7020DSC_7039DSC_7058DSC_7061DSC_7205Locandina A3 Rassegna letteraria scrittori da palcoL1090446 ColorL1090409L1090508Locandina A3 Rassegna letteraria Bianca PitzornoDSC_7607DSC_7473Bianca Pitzorno santa teresa gallura cooltour gallura i monumenti incontrano la letturaDSC_7627DSC_7599Locandina A3 Rassegna letteraria Concerto d'ArpaLocandina A3 Rassegna letteraria La cercatrice di corallovanessa roggeri santa teresa gallura cooltour gallura i monumenti incontrano la letturaDSC_8796vanessa roggeri santa teresa gallura cooltour gallura i monumenti incontrano la letturaDSC_8847DSC_8878DSC_8830Locandina A3 Rassegna letteraria TrilussaIMG_1683IMG_1685IMG_1709IMG_1724IMG_1626IMG_1662
  • Info
  • Credits
CoolTour Gallura Cooperativa Sociale © 2016 | P.iva 02479620904. Credits Creative Mission
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.