+39 3498347698 +39 3477412166 +39 3920547979
cooltourgallura@gmail.com
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
Instagram
Santateresa Cooltur gallura
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi Siamo
    • Vieni a Trovarci!
    • Partner
    • Partner rassegna letteraria “I Monumenti Incontrano la Lettura”
    • Statuto Cooperativa
    • Bilancio Azienda
    • Cookie policy
    • FAQ
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Wedding Planner Matrimoni CooL
    • Manifestazioni ed Eventi
    • Degustazioni sulla terrazza della Torre di Longonsardo
    • I Monumenti Incontrano La Lettura – edizione 2017
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2018
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2019
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2020
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2021
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2022
    • I Monumenti Incontrano la Lettura – edizione 2023
  • Escursioni
    • Sito Archeologico lu Brandali
    • Mostra di Archeologia Nuragica: Lu Brandali – Leggi Tocca Ascolta
    • Torre di Longonsardo
    • Defensio Insulae, le Torri Costiere a Difesa dell’Isola
    • Santa Teresa Gallura
  • Gruppi e Scuole
  • Orari e Tariffe
  • Info
  • La Stampa
  • 5×1000
  • Video

Campagna Scavo

Home Campagna Scavo

VIVERE L’ARCHEOLOGIA

L’ATTIVITA’ QUOTIDIANA A LU BRANDALI

Fino al 2015, il progetto Vivere l’archeologia “La vita quotidiana di Lu Brandali” offre la possibilità di ampliare la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico-archeologico-monumentale, con lo scopo di far apprezzare i beni culturali del Comune di Santa Teresa Gallura e dare la possibilità agli appassionati di archeologia (e non) di affrontare un’esperienza unica come lo scavo archeologico e di fare una vacanza alternativa, che lega la storia e la cultura alle acque cristalline del nostro mare.

L’iniziativa ha visto coinvolti più di 1000 volontari che, nel corso degli anni hanno portato alla luce decine di reperti importantissimi.

I lavori sono seguiti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Sassari e Nuoro, in collaborazione con il Comune di Santa Teresa Gallura e la Fondazione Banco di Sardegna.

Possono partecipare tutte le persone interessate a praticare l’archeologia, previa iscrizione gratuita al Comune di Santa Teresa Gallura, le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei volontari. E’ previsto un servizio di navetta da e per il sito archeologico Lu Brandali.

CAMPAGNA SCAVI 2016

La campagna di scavi si svolgerà dal 19 al 30 settembre il primo turno; il secondo dal 3 al 14 ottobre. Si richiede la partecipazione all’intero turno di scavo (due settimane). La campagna di scavo è aperta a tutti gli studenti di archeologia. Ai primi dieci iscritti verrà garantito l’alloggio ed un pasto (la cena). Il raggiungimento del numero minimo dei partecipanti non è vincolante per lo svolgimento della campagna.
E’ prevista una soglia massima di 15 studenti partecipanti. Questi ultimi dovranno procurarsi personalmente le calzature di sicurezza imposte dalle norme di cantiere; l’attrezzatura per il lavoro di scavo è messa a disposizione dall’amministrazione comunale.
La campagna di scavi archeologica, organizzata in seguito alla concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali, sotto la direzione scientifica della dott.ssa Letizia Lemmi, archeologa, gode, oltre che del finanziamento del Comune, del contributo della Fondazione di Sardegna.
Il programma dei lavori prevede attività didattiche inerenti le indagini degli ambienti del villaggio nuragico di Lu Brandali e, oltre allo scavo e alle operazioni di rilievo a esso connesso, compilazione schede di unità stratigrafica, laboratorio sul trattamento preliminare dei reperti.

 

Info: +39 0789 741317 – +39 0789 754127

CAMPAGNA SCAVI 2016 INFO: http://www.comunesantateresagallura.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2060:villaggio-nuragico-lu-brandali-xiii-campagna-di-scavi-19-settembre-14-ottobre-2016&catid=7&Itemid=105&lang=it

 

 

  • Info
  • Credits
CoolTour Gallura Cooperativa Sociale © 2016 | P.iva 02479620904. Credits Creative Mission
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.